About us

Casnati for ESD

Il Casnati for ESD (CSC4ESD) è un progetto youth-focused del Centro Studi Casnati che nasce nell’autunno del 2022 su idea della prof.ssa Quartesan, dalla collaborazione con il Global Schools Program (iniziativa delle Nazioni Unite United Nations Sustainable Development Solutions Network per l’integrazione scolastica dell’Educazione per lo Sviluppo Sostenibile).

Il CSC4ESD ha come obiettivo quello di raccontare e promuovere attraverso l’esperienza dei nostri Studenti l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (Education for Sustainable Development, ESD, ovvero Mission 4.7), trasmettendo idee e seminando ispirazione.

#CasnatiforESD #CSC4ESD #wearecasnati #globalschoolsprogram 

Centro Studi Casnati

Il Centro Studi Casnati (CSC) è una istituzione scolastica che, da 50 anni, propone una offerta formativa della massima avanguardia.

Spesso, su territorio comasco, il CSC ha rivestito il ruolo di capofila nell’adesione a progetti e iniziative che hanno avuto ampia diffusione, come ad esempio il riconoscimento di Cambridge International School o l’introduzione del percorso di Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Game Development.

Dall’anno scolastico 2022/23, il CSC è tra le prime 5 scuole in Italia che entra a fare parte del Global Schools Network e si aggiunge alle 1300 scuole firmatarie del “School Commitment to the Sustainable Development Goals” provenienti da 89 Paesi il mondo.

Global Schools Program

Il Global Schools Program (GSP) è un’iniziativa delle Nazioni Unite (United Nations Sustainable Developent Solutions Network, UN SDSN) che, su auspicio del Segretario Generale, supporta dal 2018 il Programma di Azione Globale dell’UNESCO per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESD).

In particolare, Global Schools, in collaborazione con l’UNESCO, il Center for Sustainable Development – Columbia University, l’SDG Academy e il Ban Ki-moon Centre for Global Citizens, ha lanciato la Mission 4.7, una nuova task force per promuovere e velocizzare l’implementazione dell’ESD a livello di ministeri dell’istruzione, governi e scuole.

L’obiettivo del Global Schools Program è creare un mondo in cui ogni studente della scuola primaria e secondaria acquisisca la consapevolezza, i valori e le abilità necessarie per rispondere efficacemente alla rapida transizione verso i modelli di produzione e sviluppo sostenibile che sempre più urgentemente sono necessari.

Gli Advocates del Global Schools Program sono insegnanti ed educatori, selezionati e formati dal Team responsabile del Global Schools Program, che ne guidano l’implementazione nazionale e locale, pianificando e garantendo l’integrazione didattica a lungo termine dell’ESD. La coorte del 2022 comprende circa 300 Advocates provenienti da 80 diversi Paesi, tra cui la prof.ssa Quartesan, docente di Scienze naturali del Centro Studi Casnati.