Con profonda gratitudine e commozione, il progetto Casnati for ESD si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.
Figura spirituale e culturale straordinaria, Papa Francesco ha tracciato, con l’enciclica Laudato si’, un sentiero chiaro e coraggioso verso un’ecologia integrale: un modo di abitare il mondo che coniughi rispetto del creato, giustizia sociale, e responsabilità intergenerazionale.
Il nostro progetto, nato nel 2022, ha trovato un contesto fertile in cui crescere anche grazie alla sua importantissima opera rivoluzionaria.
Laudato si’ non è stata solo un’enciclica, ma un atto fondativo di un nuovo modo di intendere l’educazione, la cittadinanza e la responsabilità planetaria.
Lo sviluppo di Casnati for ESD intenderà sempre omaggiare questa visione, promuovendo un’educazione trasformativa, capace di generare consapevolezza e azione, con radici nel territorio e sguardo globale.
«L’educazione ambientale è andata allargando i suoi obiettivi. Se all’inizio era molto centrata sull’informazione scientifica e sulla presa di coscienza e prevenzione dei rischi ambientali, ora tende a includere una critica dei “miti” della modernità basati sulla ragione strumentale (individualismo, progresso indefinito, concorrenza, consumismo, mercato senza regole) e anche a recuperare i diversi livelli dell’equilibrio ecologico: quello interiore con sé stessi, quello solidale con gli altri, quello naturale con tutti gli esseri viventi, quello spirituale con Dio.»
(Laudato si’, § 210)
«Tutto è collegato»
(Laudato si’, § 91)
«L’ambiente umano e l’ambiente naturale si degradano insieme.»
(Laudato si’, § 48)
«La cultura ecologica non può ridursi a una serie di risposte urgenti e parziali ai problemi che si presentano intorno al degrado ambientale, all’esaurimento delle risorse naturali e all’inquinamento. Dovrebbe essere uno sguardo diverso, un pensiero, una politica, un programma educativo, uno stile di vita e una spiritualità.»
(Laudato si’, § 111)
«Non ci sarà una nuova relazione con la natura senza un essere umano nuovo.»
(Laudato si’, § 118)
Queste parole non sono solo un’eco lontana: sono il cuore vivo del nostro impegno quotidiano.
Le reti territoriali che costruiamo, i percorsi formativi, i momenti di confronto, gli eventi pubblici e i progetti concreti sono tutti modi con cui Casnati for ESD cerca di tradurre questi valori in realtà tangibile.
In questo momento di grande commozione, vogliamo ricordare Papa Francesco non solo con le parole, ma con l’impegno a proseguire nel tempo il cammino da lui indicato, trasformando l’educazione in uno strumento di cura: della Terra, delle relazioni umane, e delle coscienze.
Invitiamo tutta la comunità scolastica a (ri)leggere l’enciclica Laudato si’, disponibile integralmente a questo link.
L’omaggio che vogliamo rendere a Papa Francesco è fatto di continuità e coerenza: non un ricordo statico, ma un’ispirazione viva.
Ogni volta che seminiamo un’idea di giustizia ambientale e solidarietà sociale, ricordiamo la sua voce.
E facciamola risuonare.
#CasnatiforESD #wearecasnati