Il Centro Studi Casnati si propone da sempre come ambiente scolastico che vede nell’innovazione tech una risorsa essenziale. D’altronde, gli studenti vivono la tecnologia come importante evoluzione del loro modo di comunicare e agire, in un mondo sempre più globale.
Il vasto ecosistema digitale ed elettronico messo a punto dal Casnati garantisce ai propri alunni un ambiente di apprendimento innovativo e stimolante.
Inoltre, questi stessi servizi vogliono essere anche un’importante opportunità educativa: per imparare a impiegare consapevolmente gli strumenti tecnologici e per moderare l’uso dei libri di testo in formato cartaceo (e quindi anche le emissioni e l’inquinamento correlati).
Sono di rilievo anche le ricadute sul piano didattico ed esperienziale.
Ad esempio, con la mediazione degli studenti del Liceo Linguistico, la possibilità di coinvolgere nelle iniziative ESD qualunque altra realtà che condivida la nostra stessa missione, a prescindere dalla sua sede geografica, per sviluppare così un network ESD sempre più ricco e di impatto.
I servizi tech del Casnati
- Progetto CSC Digital Classroom https://www.centrocasnati.it/index.php/sections/digital-classroom/
- Badge elettronico, libri digitali, piattaforma Moodle scolastica CasnatiFAD e inclusione https://www.centrocasnati.it/index.php/sections/i-servizi-del-casnati/
Piattaforme digitali di riferimento per scambi interculturali ESD
- Generation Global https://generation.global/
- Take Action Global https://www.takeactionglobal.org/
Case-studies
Cooperazione internazionale tra il Casnati e il Centro professionale di Santa Teresa per disabili fisici della regione del Volta del Ghana per confezionare una capsule solidale da presentare al Casnati Fashion Show
- “La moda che unisce le culture” https://www.centrocasnati.it/index.php/sections/la-moda-che-unisce-culture/
